Chiesa del Santo Sepolcro

Sull'Autore

Don Leichel è nato a Giacarta, in Indonesia. La sua famiglia è tornata nei Paesi Bassi dopo la Seconda Guerra Mondiale, dove Don ha frequentato la scuola superiore e il Collegio Nautico di Amsterdam. Con le qualifiche necessarie, tra cui l'astronomia, ha iniziato la sua carriera come ufficiale di navigazione nella Marina Mercantile Olandese.

Negli anni '60, Don si è sposato ed è emigrato con sua moglie in Australia, dove ha conseguito un diploma di contabile. Successivamente, Don ha lavorato come revisore interno nell'industria petrolifera australiana.

All'inizio degli anni '70, è tornato nei Paesi Bassi con sua moglie e due figli e ha iniziato una carriera nel settore bancario.

Nel 1984, Don e sua moglie si sono trasferiti in Nuova Zelanda per incontrare il loro figlio maggiore, un agricoltore qualificato. Hanno deciso di rimanere in Nuova Zelanda, dove Don ha lavorato per il governo come revisore senior.

Durante gli anni della pensione, Don ha iniziato a interessarsi all'archeologia, alla filosofia e alla storia antica. Seguendo le orme di suo padre, ha studiato egittologia e ha incontrato il fenomeno di Mosè e dell'Esodo. Don è stato in grado di identificare il segno della nascita di Mosè dalle tabelle astronomiche ufficiali, il che ha portato alla datazione precisa dell'Esodo. Questo ha suscitato il suo interesse per la Bibbia. Nella sua carriera professionale, Don aveva sviluppato una propensione per i numeri. E questo ha attirato la sua attenzione sulle intriganti profezie numeriche di Daniele nella Bibbia.

Dopo un'analisi approfondita, Don ha scoperto che i numeri coincidevano con eventi storici e astronomici alla nascita di Gesù. Queste scoperte lo hanno portato a pubblicare il suo libro di saggistica: L'Uomo Vestito di Lino. L'enorme pubblicità scatenata dalle indagini sulla Sindone di Torino ha spinto Don a intraprendere un processo di scoperta che gli è costato anni di ricerche approfondite, applicando le sue precedenti scoperte pubblicate in L'Uomo Vestito di Lino. Le analisi scientifiche e storiche della Sindone di Torino lo hanno convinto dei legami profetici e storici che convergono nell'immagine dell'uomo nella Sindone. Questo lo ha portato a riassumere i fatti sull'autenticità della Sindone di Torino e il suo legame profetico con la seconda venuta di Gesù.

Le scoperte rivoluzionarie e innegabili di Don saranno presentate nel suo nuovo libro intitolato "Giurati al Segreto", che sarà pubblicato nel quarto trimestre del 2024.

I libri di Don si possono ordinare qui